Multienergy

Sicurezza, affidabilità e trasparenza

Multienergy

Sicurezza, affidabilità e trasparenza

Multienergy

Sicurezza, affidabilità e trasparenza

Gestione integrale
dell’impianto di climatizzazione invernale

La climatizzazione invernale è un sistema tecnologico, spesso definito anche impianto di riscaldamento, il cui scopo è mantenere una temperatura interna confortevole durante i mesi più freddi. Questi impianti possono essere di diversi tipi e utilizzare diverse fonti di energia per riscaldare gli ambienti. La CARINCI propone, mediante il settore MULTIENERGY, la soluzione per ogni singolo caso e per tutte le tipologie d’impianto.

Controllo remoto avanzato

L’ESPERTO CARINCI AL TUO FIANCO
OVUNQUE TI TROVI

Grazie all’interfaccia di controllo remoto, il nostro esperto Multienergy può monitorare, calibrare e ottimizzare i parametri del tuo impianto a distanza. In questo modo, eventuali anomalie o richieste di supporto vengono gestite in tempo reale, senza necessità di interventi sul posto. Un servizio intelligente, rapido ed efficiente, pensato per garantirti il massimo comfort, sempre.

Controllo remoto avanzato

L’ESPERTO CARINCI AL TUO FIANCO, OVUNQUE TI TROVI

Grazie all’interfaccia di controllo remoto, il nostro esperto Multienergy può monitorare, calibrare e ottimizzare i parametri del tuo impianto a distanza. In questo modo, eventuali anomalie o richieste di supporto vengono gestite in tempo reale, senza necessità di interventi sul posto. Un servizio intelligente, rapido ed efficiente, pensato per garantirti il massimo comfort, sempre.

Controllo remoto avanzato

L’ESPERTO CARINCI AL TUO FIANCO
OVUNQUE TI TROVI

Grazie all’interfaccia di controllo remoto, il nostro esperto Multienergy può monitorare, calibrare e ottimizzare i parametri del tuo impianto a distanza. In questo modo, eventuali anomalie o richieste di supporto vengono gestite in tempo reale, senza necessità di interventi sul posto. Un servizio intelligente, rapido ed efficiente, pensato per garantirti il massimo comfort, sempre.

Regolatore climatico TOTALCONTROL

Una termoregolazione efficiente è in grado di ottimizzare l’impianto di riscaldamento, regolando il funzionamento dell’impianto di climatizzazione invernale adattando il fabbisogno di comfort domestico alla temperatura esterna con un conseguente risparmio energetico ed economico. Durante l’inverno, la centralina climatica è in grado, attraverso un motore flottante, di controllare la miscelazione che avviene tra l’acqua ad alta temperatura proveniente dalla mandata dall’impianto e quella a bassa temperatura proveniente dal ritorno dall’impianto. Aprendo o chiudendo la valvola di miscelazione, la centralina può così aumentare o diminuire la temperatura di alimentazione dei corpi scaldanti e/o dei pannelli radianti (pavimento o Soffitto).

Come si può vedere dal grafico, tale temperatura di mandata è regolata dalla centralina TOTALCONTROL, in base alla temperatura esterna rilevata (asse delle ascisse), aggiungendo anche un’autocorrezione basata sulla temperatura ambiente rilevata nella zona da riscaldare si può controllare l’effettiva necessità di calore del fluido termovettore per il riscaldamento degli ambienti. Ciascuno dei parametri della curva di regolazione può essere personalizzato da personale qualificato per meglio adattarsi alle caratteristiche dell’edificio e del micro clima della zona di installazione.

Regolatore climatico TOTALCONTROL

Una termoregolazione efficiente è in grado di ottimizzare l’impianto di riscaldamento, regolando il funzionamento dell’impianto di climatizzazione invernale adattando il fabbisogno di comfort domestico alla temperatura esterna con un conseguente risparmio energetico ed economico. Durante l’inverno, la centralina climatica è in grado, attraverso un motore flottante, di controllare la miscelazione che avviene tra l’acqua ad alta temperatura proveniente dalla mandata dall’impianto e quella a bassa temperatura proveniente dal ritorno dall’impianto. Aprendo o chiudendo la valvola di miscelazione, la centralina può così aumentare o diminuire la temperatura di alimentazione dei corpi scaldanti e/o dei pannelli radianti (pavimento o Soffitto).

Come si può vedere dal grafico, tale temperatura di mandata è regolata dalla centralina TOTALCONTROL, in base alla temperatura esterna rilevata (asse delle ascisse), aggiungendo anche un’autocorrezione basata sulla temperatura ambiente rilevata nella zona da riscaldare si può controllare l’effettiva necessità di calore del fluido termovettore per il riscaldamento degli ambienti. Ciascuno dei parametri della curva di regolazione può essere personalizzato da personale qualificato per meglio adattarsi alle caratteristiche dell’edificio e del micro clima della zona di installazione.

La riqualificazione di un impianto di riscaldamento consiste in una serie di interventi mirati a migliorare l’efficienza, ridurre i consumi e le emissioni, e aumentare il comfort termico in casa. Questo può includere la sostituzione di componenti vecchi ed inefficienti con tecnologie più moderne, come caldaie a biomassa, pompe di calore, siatemi solari termici, sistemi solari fotovoltaici nonché interventi strutturali come la coibentazione degli edifici e l’installazione di infissi più efficienti.

Benefici della riqualificazione:
• Riduzione dei consumi energetici: Gli impianti termici moderni sono più efficienti e utilizzano meno energia per produrre la stessa quantità di calore.
• Migliore comfort termico: Una corretta gestione dell’impianto di riscaldamento permette di mantenere una temperatura confortevole in tutti gli ambienti della casa.
• Riduzione delle emissioni: L’uso di tecnologie più efficienti contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra e ad avere un impatto minore sull’ambiente.
• Vantaggi economici: La riqualificazione dell’impianto può portare a una riduzione delle bollette energetiche nel lungo termine.
• Possibilità di detrazioni fiscali: Sono disponibili incentivi fiscali per la riqualificazione degli impianti termici, che consentono di recuperare parte delle spese sostenute.

Interventi principali:
• Sostituzione della caldaia: L’uso di una caldaia a biomassa permette di migliorare l’efficienza dell’impianto.
• Regolazione dell’impianto: L’installazione di un sistema di termoregolazione permette di gestire meglio l’impianto e ottimizzare i consumi.
• Installazione di sistemi solari termici: L’integrazione di sistemi solari negli impianti di riscaldamento ci consente di produrre e immagazzinare energia a costo zero

In sintesi: La riqualificazione dell’impianto di riscaldamento è un investimento che porta a numerosi vantaggi, sia in termini di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni, che in termini di comfort termico e di valore dell’immobile. La CARINCI con i sistemi MUTIENERGY è in grado di valutare attentamente le esigenze e le possibilità di intervento, scegliendo soluzioni adatte al proprio edificio e alle proprie esigenze specifiche

L’avviamento dell’impianto di riscaldamento, in particolare negli impianti a più fonti di energia (Multienergy Carinci), richiede attenzione a diversi aspetti normativi e pratici. Tale attività va eseguita da personale tecnicamente preparato sia alla programmazione del sistema di regolazione (TOTALCONTROL) sia alla conoscenza del criterio con cui è stato ideato il sistema e non ultimo la conoscenza del generatori che compongono il sistema impianto.

Il personale CARINCI che effettuerà l’avviamento del sistema verificherà:
• La rispondenza tra lo schema e quanto realizzato
• La rispondenza alle normative a cui sono sottoposti tali impianti
• La certificazione di conformità dell’impianto stesso richiamando, in mancanza della stessa, l’istallatore alle responsabilità a cui è sottoposto
A seguito delle verifiche sopra esposte verranno eseguite fasi di avviamento:
• programmazione della TOTALCONTROL ( Tipologia impianto, parametrazione della curva climatica, prove di funzionamento dei vari componenti)
• accezione del generatore di calore
• verifica dei vari componenti con l’impianto in esercizio
• rilascio del certificato di collaudo e garanzia

SCHEMA INSTALLAZIONE TIPO

Scopri i nostri Sistemi Multienergy nel dettaglio!

Scarica il catalogo completo per saperne di più

Caldaia Eco Power Energy Box Plus - descrizione optional

Scopri la nostra Caldaia Eco Power Energy Box Plus nel dettaglio!

Scarica il catalogo completo per saperne di più

Accumulatori

Accumulatore Energy Box Plus Carinci - Sistema di accumulo termico a stratificazione
Compatto, completo e pronto per essere collegato

Riscaldamento

Acqua Calda Sanitaria

Scambiatore solare

Accumulatore Energy Plus Carinci - Sistema di accumulo termico a stratificazione
La soluzione per accumulare più energia termica da fonti rinnovabili

Riscaldamento

Acqua Calda Sanitaria

Scambiatore solare

Accumulatore Energy Smart Carinci - Sistema di accumulo termico a stratificazione
Stoccaggio di energia termica Smart, per davvero!

Riscaldamento

Acqua Calda Sanitaria

Scambiatore solare

Accumulatore Superboiler Carinci - Sistema di accumulo termico a stratificazione per riscaldamento e A.C.S.
Con attacchi rapidi e zona di compensazione riscaldamento

Riscaldamento

Acqua Calda Sanitaria

Scambiatore solare

Accumulatore Termoboiler Carinci
Il Termoboiler dalle elevate prestazioni e a lunga durata

Riscaldamento

Acqua Calda Sanitaria

Scambiatore solare

Accumulatore Ecoboiler Carinci - Sistema di accumulo termico a stratificazione per riscaldamento e A.C.S.
Integrazione,  elevate prestazioni e a lunga durata

Riscaldamento

Acqua Calda Sanitaria

Scambiatore solare

Kit Ecoboiler Carinci con Accumulatore per riscaldamento e ACS, collettore solare selettivo ad alto potere assorbente
Il Kit Ecoboiler dalle elevate prestazioni che stavi cercando

Riscaldamento

Acqua Calda Sanitaria

Scambiatore solare

Bollitori

Bollitore ACS Boiler 1S 2S Carinci - Produzione acqua calda sanitaria con scambiatori
Il bollitore perfetto per la produzione di acqua sanitaria

Acqua Calda Sanitaria

Scambiatore solare

Bollitore ACS Boiler 1S 2S Carinci
L’innovativo accumulatore ideale per tutti gli impianti misti

Acqua Calda Sanitaria

Scambiatore solare

Kit ACS Boiler dotato di 1 oppure 2 serpentine con boiler per produzione di ACS, con collettore solare selettivo
Il Kit con il bollitore perfetto per le tue esigenze

Acqua Calda Sanitaria

Scambiatore solare

Solare

Ad alto potere assorbente, per tutte le esigenze

Leggeri e resistenti

Tecnologia anticorrosione

Facile trasporto ed installazione

Con il Cliente
Sempre… In ogni passo

Il settore Multienergy si occupa dello studio e dello sviluppo di sistemi a risparmio energetico nel settore delle energie rinnovabili (BIOMASSE E SOLARE TERMICO) mediante una proposta mirata per la gestione e il controllo dell’impianto di climatizzazione invernale a più fonti di energia. Il sistema Multienergy CARINCI è stato studiato e progettato per sfruttare al massimo le energie rinnovabili, contenere i consumi energetici e ottenere infine il massimo confort.
Il sistema Multienergy CARINCI parte dallo studio di ogni singolo impianto (esistente e/o di nuova realizzazione) per poi arrivare alla tipologia e al dimensionamento del generatore, dell’accumulo, del campo solare e di ogni altro componente.

Compila il modulo di richiesta per il tuo
nuovo impianto Multienergy

Comprende inoltre una sezione che si occupa della gestione pre-vendita
e post-vendita mediante:

FASE PRE-VENDITA

  1. Sopralluogo in fase di richiesta di preventivo

Individuato il tipo di impianto si passa allo sviluppo del sistema mediante:

  1. Elaborazione di uno schema progettuale in funzione del tipo di regolazione richiesta (climatica e/o a punto fisso)
  2. Preventivo di spesa
  3. Calcolo degli incentivi fiscali

FASE POST-VENDITA

  1. Sopralluogo in fase di esecuzione (se necessario)
  2. Messa in esercizio dell’impianto
  3. Assistenza e controllo (gestione delle anomalie,
    verifica dei consumi ecc.) mediante sistema remoto
    collegato alla Centralina TOTALCONTROL.

Con il Cliente
Sempre… In ogni passo

Il settore Multienergy si occupa dello studio e dello sviluppo di sistemi a risparmio energetico nel settore delle energie rinnovabili (BIOMASSE E SOLARE TERMICO) mediante una proposta mirata per la gestione e il controllo dell’impianto di climatizzazione invernale a più fonti di energia. Il sistema Multienergy CARINCI è stato studiato e progettato per sfruttare al massimo le energie rinnovabili, contenere i consumi energetici e ottenere infine il massimo confort.
Il sistema Multienergy CARINCI parte dallo studio di ogni singolo impianto (esistente e/o di nuova realizzazione) per poi arrivare alla tipologia e al dimensionamento del generatore, dell’accumulo, del campo solare e di ogni altro componente.

Compila il modulo di richiesta per il tuo
nuovo impianto Multienergy

Comprende inoltre una sezione che si occupa della gestione pre-vendita
e post-vendita mediante:

FASE PRE-VENDITA

  1. Sopralluogo in fase di richiesta di preventivo

Individuato il tipo di impianto si passa allo sviluppo del sistema mediante:

  1. Elaborazione di uno schema progettuale in funzione del tipo di regolazione richiesta (climatica e/o a punto fisso)
  2. Preventivo di spesa
  3. Calcolo degli incentivi fiscali

FASE POST-VENDITA

  1. Sopralluogo in fase di esecuzione (se necessario)
  2. Messa in esercizio dell’impianto
  3. Assistenza e controllo (gestione delle anomalie,
    verifica dei consumi ecc.) mediante sistema remoto
    collegato alla Centralina TOTALCONTROL.

Con il Cliente
Sempre… In ogni passo

Con il Cliente
Sempre…
In ogni passo

Il settore Multienergy si occupa dello studio e dello sviluppo di sistemi a risparmio energetico nel settore delle energie rinnovabili (BIOMASSE E SOLARE TERMICO) mediante una proposta mirata per la gestione e il controllo dell’impianto di climatizzazione invernale a più fonti di energia. Il sistema Multienergy CARINCI è stato studiato e progettato per sfruttare al massimo le energie rinnovabili, contenere i consumi energetici e ottenere infine il massimo confort.
Il sistema Multienergy CARINCI parte dallo studio di ogni singolo impianto (esistente e/o di nuova realizzazione) per poi arrivare alla tipologia e al dimensionamento del generatore, dell’accumulo, del campo solare e di ogni altro componente. Comprende inoltre una sezione che si occupa della gestione pre-vendita e post-vendita mediante:

FASE PRE-VENDITA

  1. Sopralluogo in fase di richiesta di preventivo

Individuato il tipo di impianto si passa allo sviluppo del sistema mediante:

  1. Elaborazione di uno schema progettuale in funzione del tipo di regolazione richiesta (climatica e/o a punto fisso)
  2. Preventivo di spesa
  3. Calcolo degli incentivi fiscali

FASE POST-VENDITA

  1. Sopralluogo in fase di esecuzione (se necessario)
  2. Messa in esercizio dell’impianto,
  3. Assistenza e controllo (gestione delle anomalie, verifica dei consumi ecc.) mediante sistema remoto
    collegato alla Centralina TOTALCONTROL.

Compila il modulo di richiesta per il tuo nuovo
impianto Multienergy

Compila il modulo di richiesta per il tuo nuovo
impianto Multienergy

Aiutaci a comprendere le tue esigenze

Compila il nostro breve questionario (🕒 1 min) ideato per te ed aiutaci a comprendere, ancor prima
di essere contattato, quali sono le tue reali esigenze.

Aiutaci a comprendere le tue esigenze

Compila il nostro breve questionario (🕒 1 min) ideato per te ed aiutaci a comprendere, ancor prima di essere contattato, quali sono le tue reali esigenze.

Contatta direttamente
il nostro esperto Multienergy

Contatta direttamente il nostro esperto Multienergy

Contatta direttamente
il nostro esperto Multienergy