Gestione integrale
dell’impianto di climatizzazione invernale
La climatizzazione invernale è un sistema tecnologico, spesso definito anche impianto di riscaldamento, il cui scopo è mantenere una temperatura interna confortevole durante i mesi più freddi. Questi impianti possono essere di diversi tipi e utilizzare diverse fonti di energia per riscaldare gli ambienti. La CARINCI propone, mediante il settore MULTIENERGY, la soluzione per ogni singolo caso e per tutte le tipologie d’impianto.





La riqualificazione di un impianto di riscaldamento consiste in una serie di interventi mirati a migliorare l’efficienza, ridurre i consumi e le emissioni, e aumentare il comfort termico in casa. Questo può includere la sostituzione di componenti vecchi ed inefficienti con tecnologie più moderne, come caldaie a biomassa, pompe di calore, siatemi solari termici, sistemi solari fotovoltaici nonché interventi strutturali come la coibentazione degli edifici e l’installazione di infissi più efficienti.
Benefici della riqualificazione:
• Riduzione dei consumi energetici: Gli impianti termici moderni sono più efficienti e utilizzano meno energia per produrre la stessa quantità di calore.
• Migliore comfort termico: Una corretta gestione dell’impianto di riscaldamento permette di mantenere una temperatura confortevole in tutti gli ambienti della casa.
• Riduzione delle emissioni: L’uso di tecnologie più efficienti contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra e ad avere un impatto minore sull’ambiente.
• Vantaggi economici: La riqualificazione dell’impianto può portare a una riduzione delle bollette energetiche nel lungo termine.
• Possibilità di detrazioni fiscali: Sono disponibili incentivi fiscali per la riqualificazione degli impianti termici, che consentono di recuperare parte delle spese sostenute.
Interventi principali:
• Sostituzione della caldaia: L’uso di una caldaia a biomassa permette di migliorare l’efficienza dell’impianto.
• Regolazione dell’impianto: L’installazione di un sistema di termoregolazione permette di gestire meglio l’impianto e ottimizzare i consumi.
• Installazione di sistemi solari termici: L’integrazione di sistemi solari negli impianti di riscaldamento ci consente di produrre e immagazzinare energia a costo zero
In sintesi: La riqualificazione dell’impianto di riscaldamento è un investimento che porta a numerosi vantaggi, sia in termini di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni, che in termini di comfort termico e di valore dell’immobile. La CARINCI con i sistemi MUTIENERGY è in grado di valutare attentamente le esigenze e le possibilità di intervento, scegliendo soluzioni adatte al proprio edificio e alle proprie esigenze specifiche
L’avviamento dell’impianto di riscaldamento, in particolare negli impianti a più fonti di energia (Multienergy Carinci), richiede attenzione a diversi aspetti normativi e pratici. Tale attività va eseguita da personale tecnicamente preparato sia alla programmazione del sistema di regolazione (TOTALCONTROL) sia alla conoscenza del criterio con cui è stato ideato il sistema e non ultimo la conoscenza del generatori che compongono il sistema impianto.
Il personale CARINCI che effettuerà l’avviamento del sistema verificherà:
• La rispondenza tra lo schema e quanto realizzato
• La rispondenza alle normative a cui sono sottoposti tali impianti
• La certificazione di conformità dell’impianto stesso richiamando, in mancanza della stessa, l’istallatore alle responsabilità a cui è sottoposto
A seguito delle verifiche sopra esposte verranno eseguite fasi di avviamento:
• programmazione della TOTALCONTROL ( Tipologia impianto, parametrazione della curva climatica, prove di funzionamento dei vari componenti)
• accezione del generatore di calore
• verifica dei vari componenti con l’impianto in esercizio
• rilascio del certificato di collaudo e garanzia

SCHEMA INSTALLAZIONE TIPO
Scopri i nostri Sistemi Multienergy nel dettaglio!
Scarica il catalogo completo per saperne di più